2ff20846bd8c458a46a10f262c09cfd8eea329d4

trentino.osservatorio@gmail.com

©

LA NOSTRA VISIONE

 
L’Osservatorio Trentino Legalità nasce dall’esigenza territoriale di promuovere la cultura della legalità e dell'antimafia. Le nostre attività si focalizzano sulla prevenzione, l’analisi e il contrasto della criminalità organizzata. Crediamo fortemente che sia fondamentale comprendere i mutamenti dei fenomeni mafiosi e corruttivi per saperli identificare. Informare, approfondire e sensibilizzare sono attività imprescindibili per essere cittadini consapevoli e capaci di contrastare questi fenomeni.

COSA FACCIAMO

482b6e2c217056063adeac30f54a07cdf16d619d
a1c465748f745ea50b4ae730b8c6141f6f728776
aa2bb0384520bb95cabc14e4108cb123be94de47


INFORMAZIONE

STUDI E RICERCHE


SENSIBILIZZAZIONE

Scopri le informazioni che abbiamo prodotto e raccolto, insieme ai nostri partner, sulla criminalità organizzata in Trentino, e rimani informato sulle nostre attività

Scopri il materiale di approfondimento che abbiamo selezionato e prodotto su temi connessi alla criminalità organizzata locale, nazionale e internazionale

Scopri gli eventi formativi, le conferenze e gli incontri nelle scuole che abbiamo organizzato per sensibilizzare la comunità trentina sul fenomeno mafioso

IL NOSTRO STAFF

ALESSANDRO ACQUOTTI
PRESIDENTE  
MARCO GALVAGNI
SEGRETARIO
28a76ced3a9d3a112370bdc2c991b0863dc230d3

Laureato in giurisprudenza con una tesi che analizza le condotte di contiguità alle mafie. Da anni si occupa di approfondire le infiltrazioni della criminalità organizzata nel Nord Italia e di organizzare incontri formativi sul tema.

Ex segretario comunale di alcuni comuni della Val di Cembra. Esperto di anticorruzione, trasparenza e fonti aperte. 

68aedec319bec145d6cdec5c83c34c96f1d3248e
MILENA CURZEL
VICEPRESIDENTE
GIOVANNI DEL RE

Laureato in giurisprudenza, poi specializzato in economia circolare e sostenibilità ambientale. Ha sempre cercato un risvolto applicativo dei propri studi, anche in riferimento al fenomeno delle ecomafie. 

a0c4102e8bb65e99e51dc16e28c85477debb7f41
2cc55c3d6c383da4b8d1cbd3c6be6517d3f51ef5.jpeg

Laureata in criminologia con una tesi sulla criminalità organizzata in Trentino, collabora con varie associazioni per la prevenzione della criminalità nazionale e internazionale.

WALTER FERRARI
ELISA CAROLI
7f27fdd7e761d1a8f791cd1371e31bd576dc74dc

Ex lavoratore nel settore del porfido. Da decenni è attivo nella difesa dei diritti dei lavoratori e nel promuovere la legalità sul territorio, anche tramite la pubblicazione di numerosi articoli.

Laureata in giurisprudenza, si occupa da anni di promozione della cultura della legalità soprattutto rivolta alle nuove generazioni. 

f6e8f1f6b9e5e9e8d5dab04fb76112682d3b42a7
FRANCESCA DALRÌ
1a608091f04d9b956792bb816cb79448cd733753

Giornalista, laureata in scienze economiche e sociali,
si è specializzata con un Master sulla prevenzione e il
contrasto alla criminalità organizzata. 

trentino.osservatorio@gmail.com

©